
About the Book | |||
Crizia (in greco Κριτίας) è uno degli ultimi dialoghi di Platone. Strutturato come una continuazione del Timeo (stessi personaggi, e quindi stessa data drammatica), si tratta di un dialogo incompiuto, che si conclude con la narrazione del mito diMoreCrizia (in greco Κριτίας) è uno degli ultimi dialoghi di Platone. Strutturato come una continuazione del Timeo (stessi personaggi, e quindi stessa data drammatica), si tratta di un dialogo incompiuto, che si conclude con la narrazione del mito di Atlantide, che probabilmente doveva rappresentare la parte centrale dellopera.Platone fu uno dei primi a citare la civiltà scomparsa di Atlantide nel sul dialogo e ne descrive funzionamento, rivalità con Atene e scomparsa per un cataclisma naturale. | |||